Ricerca per le Aziende
Attivita' di Ricerca per le Aziende effettuata dai componenti il Laboratorio di Studi Interdisciplinari sulle Risorse Idriche:

- CLIENTE: Catanzaro Costruzioni S.R.L.
- OGGETTO: Studio idrogeologico dell'area in cui ricadono le discariche di Siculiana (AG)
- PERIODO: 2018-2019

- CLIENTE: Ligestra Due S.R.L., Gruppo Fintecna, Gruppo Cassa Depositi e Prestiti
- OGGETTO: Studio finalizzato all'aggiornamento del modello idrogeologico nell'area ex Alumix (ora Ligestra S.R.L.), all'interno dell'area industriale di Portovesme
- PERIODO: 2018-2019

- CLIENTE: Proger S.p.A.
- OGGETTO: Supporto specialistico finalizzato all'implementazione del nuovo modello idrogeologico delll'area di proprieta' DECO (Napoli)
- PERIODO: 2018

- CLIENTE: Raffineria di Milazzo S.C.p.A.
- OGGETTO: Studio della qualita' biologica del suolo e della biodiversita' nel Golfo di Milazzo
- PERIODO: 2018

- CLIENTE: Proger S.p.A.
- OGGETTO: Studio Idrogeologico dell'area che ospitera' la futura Area Cluster ENI denominata Sant'Elia 1 - Cerra Falcone 7
- PERIODO: 2017-2018

- CLIENTE: Versalis S.p.A.
- OGGETTO: Supporto scientifico in materia di idrogeologia e ingegneria idraulica con particolare riferimento alla modellazione dei fenomeni di trasporto e diffusione dei contaminanti nelle acque
- PERIODO: 2017-2019

- CLIENTE: Acciai Speciali Terni S.p.A.
- OGGETTO: Studio multidisciplinare delle aree in cui ricadono le discariche della Acciai Speciali Terni
- PERIODO: 2014-2016

- CLIENTE: BetaStudio
- OGGETTO: Messa a punto delle soluzioni di salvaguardia delle risorse idriche sotterranee della Regione Abruzzo
- PERIODO: 2015-2016

- CLIENTE: BetaStudio
- OGGETTO: Disamina degli aspetti idrogeologici connessi con la progettazione esecutiva della vasca di laminazione sul Fiume Seveso (Senago, MI)
- PERIODO: 2015

- CLIENTE: Dow AgroSciences
- OGGETTO: Studio idrogeologico di aree interessate dall'utilizzo di prodotti della Dow AgroSciences
- PERIODO: 2013-2016


- CLIENTE: Golder Associates & ENI S.p.A.
- OGGETTO: Studio multidisciplinare dell'area di una ex raffineria nel comune di Ravenna
- PERIODO: 2014

- CLIENTE: VERSALIS S.p.A.
- OGGETTO: Studio idrogeologico ed idraulico dell'area di proprieta' Versalis S.p.A. all'interno del Sito di Interesse Nazionale di Gela
- PERIODO: 2014

- CLIENTE: VERSALIS S.p.A.
- OGGETTO: Studio idrogeologico ed idraulico dell'area di proprieta' Versalis S.p.A. all'interno del Sito Multisocietario di Ravenna
- PERIODO: 2014

- CLIENTE: VERSALIS S.p.A.
- OGGETTO: Affinamento del modello idrogeologico dell'area di proprieta' di Versalis S.p.A. all'interno del Sito di Interesse Nazionale di Mantova
- PERIODO: 2014-2015





- CLIENTE: Consorzio Collegamenti Integrati Veloci
- OGGETTO: Indagini multidisciplinari nell’area carsica Cravasco-Isoverde (nuova linea ferroviaria ad Alta Velocità / Alta Capacità Milano-Genova, “Terzo Valico dei Giovi”, Lotto 1)
- PERIODO: 2013-2014


- CLIENTE: Golder Associates - Electrolux S.p.A.
- OGGETTO: Studio idrogeologico dell’area in cui ricade lo stabilimento ex INFA di Aviano (Friuli Venezia Giulia)
- PERIODO: 2013-2014

- CLIENTE: Raffineria ENI di Gela S.p.A.
- OGGETTO: Consulenza idrogeologica nell'ambito del procedimento penale n. 992/09.
- PERIODO: 2012-2013

- CLIENTE: Raffineria ENI di Gela S.p.A.
- OGGETTO: Consulenza idrogeologica nell'ambito del procedimento penale n. 1921/09 R.g.n.r.
- PERIODO: 2012-2013

- CLIENTE: ENEL S.p.A.
- OGGETTO: Studio idrogeologico del'idrostruttura carbonatica attraversata dalla galleria di derivazione della Centrale di Castrocucco (Basilicata)
- PERIODO: 2012-2013


- CLIENTE: Golder Associates – Versalis S.p.A. (Gruppo ENI)
- OGGETTO: Studio idrogeologico dell’area dello stabilimento Versalis ubicato nel Sito di Interesse Nazionale Laghi di Mantova e Polo Chimico
- PERIODO: 2012-2013


- CLIENTE: Golder Associates - Syndial S.p.A. (Gruppo ENI)
- OGGETTO: Studio idrogeologico dell'area dello stabilimento Syndial ubicato nel Sito di Interesse Nazionale della Val Basento
- PERIODO: 2012-2013

- CLIENTE: ThyssenKrupp Acciai Speciali Terni S.p.A.
- OGGETTO: Studio multidisciplinare nell'ambito del Sito di Interesse Nazionale di Terni-Papigno
- PERIODO: 2012-2013

- CLIENTE: SASOL Italy S.p.A.
- OGGETTO: Studio Idrogeologico dell'area dello stabilimento Sasol ubicato nel Sito di Interesse Nazionale di Priolo
- PERIODO: 2012

- CLIENTE: Bonifica Consulting Engineering
- OGGETTO: Consulenza idrogeologica finalizzata alla formulazione di un parere tecnico scientifico in merito all’impatto che la realizzazione del collegamento stradale tra il bivio di Pesche al km 181+500 della S.S. 17 ed il lotto 1 della S.S.V. Isernia – Castel di Sangro potrebbe avere sui caratteri quantitativi e qualitativi delle acque sotterranee che alimentano la sorgente S. Martino
- PERIODO: 2010 - 2012

- CLIENTE: ThyssenKrupp Acciai Speciali Terni S.p.A.
- OGGETTO: Studio multidisciplinare nell'ambito del Sito di Interesse Nazionale di Terni-Papigno
- PERIODO: 2010 - 2011

- CLIENTE: Monticchio Gaudianello S.p.A.
- OGGETTO: Consulenza idrogeologica per la gestione e la protezione delle acque minerali Gaudianello e Leggera
- PERIODO: 2009 - 2010

- CLIENTE: Comune di Castel del Giudice
- OGGETTO: Indagini idrogeologiche preliminari del fronte sorgivo Acqua Zolfa
- PERIODO: 2008 - 2009

- CLIENTE: Provincia di Avellino
- OGGETTO: indagini multidisciplinari per la captazione, la gestione e la protezione delle acque sulfuree di Pozzo del Sale
- PERIODO: 2007 - 2008

- CLIENTE: Provincia di Avellino
- OGGETTO: Indagini multidisciplinari per la captazione, la gestione e la protezione delle acque sulfuree di Pozzo del Sale
- PERIODO: 2004 - 2005

- CLIENTE: Sangemini S.p.A.
- OGGETTO: Studio idrogeologico del Bacino minerario Sangemini
- PERIODO: 2004 - 2005

- CLIENTE: Sangemini S.p.A.
- OGGETTO: Studio idrogeologico del Bacino minerario Fabia
- PERIODO: 2004 - 2005

- CLIENTE: Sangemini S.p.A.
- OGGETTO: Studio idrogeologico del Bacino minerario Fonte Aura
- PERIODO: 2004 - 2005

- CLIENTE: Comune di Isernia
- OGGETTO: Studio dei fenomeni di inquinamento microbiologico della sorgente Acqua Solfa e definizione dei rispettivi criteri di salvaguardia
- PERIODO: 2004 - 2005

- CLIENTE: Agenzia Regionale per l'Ambiente - Molise
- OGGETTO: Messa a punto di metodologie e soluzioni per la ricostruzione degli schemi idrodinamici, la valutazione della vulnerabilità all’inquinamento e la salvaguardia qualitativa delle acque sotterranee nelle aree maggiormente critiche della Regione Molise (ai sensi dell’art. 62 comma 14 bis del D.L. 152/99)
- PERIODO: 2003 - 2006

- CLIENTE: Acqua e Terme di Fiuggi S.p.A.
- OGGETTO: Aggiornamento dellle soluzioni di salvaguardia qualitativa del bacino minerario Fiuggi
- PERIODO: 2003 - 2004

- CLIENTE: Acqua e Terme di Fiuggi S.p.A.
- OGGETTO: Studio della vulnerabilita' all'inquinamento e definizione delle soluzioni di salvaguardia qualitativa del bacino minerario Fiuggi
- PERIODO: 2002 - 2003

- CLIENTE: Sangemini S.p.A.
- OGGETTO: Valutazione della vulnerabilita' all'inquinamento e definizione delle soluzioni di salvaguardia del bacino minerario Sangemini
- PERIODO: 2002 - 2003

- CLIENTE: Sangemini S.p.A.
- OGGETTO: Valutazione della vulnerabilita' all'inquinamento e definizione delle soluzioni di salvaguardia del bacino minerario Fabia
- PERIODO: 2002 - 2003

- CLIENTE: Sangemini S.p.A.
- OGGETTO: Valutazione della vulnerabilita' all'inquinamento e definizione delle soluzioni di salvaguardia del bacino minerario Fonte Aura
- PERIODO: 2002 - 2003

- CLIENTE: Sangemini S.p.A.
- OGGETTO: Valutazione della vulnerabilita' all'inquinamento e definizione delle soluzioni di salvaguardia del bacino minerario Amerino
- PERIODO: 2002 - 2003

- CLIENTE: Comune di Isernia
- OGGETTO: Studio idrogeologico del bacino di alimentazione della sorgente Acqua Solfa
- PERIODO: 2002

- CLIENTE: Societa' Terme di Sepino S.p.A.
- OGGETTO: Studio idrogeologico del bacino minerario Sepinia e messa a punto delle soluzioni di salvaguardia qualitativa e quantitativa
- PERIODO: 2001 - 2002