Progetti di Ricerca


- FINANZIATORE: Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
- OGGETTO: Intervento di emergenza acqua e sicurezza alimentare in favore delle popolazioni colpite da siccità nei distretti di Afdera e Berehale, Zona 2 – Regione Afar (Etiopia)
- PERIODO: 2017



- FINANZIATORE: Australian Government & European Commission
- OGGETTO: Ottimizzazione dello sfruttamento di risorse idriche sotterranee in aree costiere
- PERIODO: 2014 - 2015

- FINANZIATORE: Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca
- OGGETTO: Le comunita' microbiche quali nuovi traccianti naturali delle dinamiche idrogeologiche in acquiferi carbonatici (Progetto PRIN 2008TL25YL)
- PERIODO: 2010 - 2012

- FINANZIATORE: Unione Europea
- OGGETTO: Climate change and impact on water supply (CC-WaterS Programme - South East Europe Transnational Cooperation Programme)
- PERIODO: 2009 - 2012

- FINANZIATORE: Università degli Studi “Federico II” di Napoli, Dipartimento di Scienze della Terra
- OGGETTO: Analisi del sistema idrotermale dell'Isola d'Ischia mediante l'analisi filogenetica delle comunità microbiche
- PERIODO: 2009

- FINANZIATORE: Servizio per la Protezione Civile del Molise
- OGGETTO: Implementazione di una rete di monitoraggio regionale delle acque sotterranee per la previsione degli scenari di magra
- PERIODO: 2008 - 2010

- FINANZIATORE: Servizio Geologico Regione Molise
- OGGETTO: Redazione della Carta Idrogeologica della Regione Molise (Scala 1:50.000)
- PERIODO: 2006 - 2008

- FINANZIATORE: Unione Europea
- OGGETTO: Risk maps of cultural and natural heritage of Molise (OCR NOE, CARTODATA - Community Initiative INTERREG IIIC - South Zone)
- PERIODO: 2005 - 2007

- FINANZIATORE: Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca
- OGGETTO: Acque saline/salamoie di origine profonda della pianura padana: genesi,evoluzione di alcune tipologie e influenza sull'interazione acqua roccia di aggiunte di CO2 di origine antropica (Progetto PRIN)
- PERIODO: 2005 - 2006

- FINANZIATORE: Unione Europea
- OGGETTO: Experimental analysis of interactions between grazing and microbial contamination of karst aquifers (KATER II, Karst waTER Research Programme;Community Initiative INTERREG IIIB - CADSES
- PERIODO: 2004 - 2007

- FINANZIATORE: Consiglio Nazionale delle Ricerche
- OGGETTO: Approccio sperimentale per la definizione dei criteri di protezione delle acque sottorranee da fenomeni di inquinamento microbiologico, in aree carsiche molisane (Italia meridionale) (CNR - Agenzia 2000; codice CNRG00D43F)
- PERIODO: 2001 - 2003

- FINANZIATORE: Unione Europea
- OGGETTO: Analysis of karstic phenomena and formulation of management and protection criteria of Matese carbonate aquifer (Molise – Southern Italy) (KATER, KArst waTER Research Programme Community Iniziative INTERREG II C – CADSES)
- PERIODO: 2000 - 2001

- FINANZIATORE: Regione Molise
- OGGETTO: Ricerca applicata alla formulazione di metodologie innovative per l’ottimizzazione della gestione degli acquiferi carbonatici del Molise, sia in termini qualitativi (difesa), sia in termini quantitativi (tutela) - Programma Operativo Plurifondo, Sottoprogramma 6, Misura 6.4
- PERIODO: 2000 - 2001

- FINANZIATORE: Ministero degli Affari Esteri
- OGGETTO: Striscia di Gaza: programma pilota per la potabilizzazione delle acque salmastre a Khan Younis - Programma AID n. 4856.01/4
- PERIODO: 1997 - 1998